top of page

MALVASIA POP UP
Un viaggio attraverso le 19 varietà di Malvasia,
in una Venezia autentica
un progetto di Laura Riolfatto
ai _docks_ cantieri cucchini

Un luogo affascinante, una storia secolare, un vitigno da riscoprire: è questo il cuore di MALVASIA POP UP: uno spazio dedicato alla degustazione e alla narrazione sensoriale.
Fino al 15 novembre - dal giovedì alla domenica - dalle 15.00 alle 20.00 sarà possibile degustare una selezione delle 19 varietà italiane di Malvasia, tra le quali alcune rarissime, in un percorso esperenziale tra vino, memoria e luce lagunare.
Pochi sanno che è proprio Venezia ad aver dato origine al termine Malvasia, indicante non solo il vino, ma anche le storiche osterie dove lo si serviva. Oggi, quel legame antico rivive grazie a questo progetto, che valorizza un patrimonio enologico spesso dimenticato.
MALVASIA POP UP nasce dal desiderio di raccontare e creare connessioni, sarà un viaggio attraverso l'Italia, ogni vino infatti è un territorio, una storia, un incontro.
Questo luogo sarà dedicato interamente alla scoperta e alla valorizzazione delle Malvasie italiane, vuole essere un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del vino e per chiunque desideri immergersi in un'atmosfera autentica e rilassata. Il Malvasia Pop Up sarà un luogo di incontro, di chiacchiere e di condivisione di idee, dove il tempo rallentato può connettere le persone tra loro in modo genuino.
In degustazione troverete alcune delle più affascinanti e rappresentative Malvasie dell’identità italiana: la Malvasia Istriana della Laguna di Marano, la Malvasia Moscata delle colline piemontesi, la Malvasia Odorosissima, varietà rarissima delle Colline di Parma, la Malvasia Bianca Lunga delle Colline del Chianti, la Malvasia di Candia delle Colline marchigiane, la Malvasia Puntinata del Lazio, la Malvasia Nera del Salento, la Malvasia Bianca delle Colline del Vulture in Basilicata, la Malvasia di Lipari dell'Isola di Vulcano ... solo per citarne alcune.

Informazioni
MALVASIA POP UP
un progetto di Laura Riolfatto
ai _docks_ cantieri cucchini
San Pietro di Castello 40/B - Venezia
Apertura ad ingresso libero fino al 2 Novembre, dal giovedì alla domenica, dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Per i mesi di Novembre e Dicembre apertura solo su prenotazione.
Informazioni e prenotazioni per le degustazioni guidate:
Whatsapp. + 39 347 5230309
info@docks-cucchini.com
info@laurariolfatto.com
Previa prenotazione è possibile riservare dei percorsi di degustazione:
PROFUMI DI MALVASIA
Un'esperienza attraverso la conoscenza del leggendario vino Malvasia.
Un racconto fatto di viaggi lontani, di scambi culturali, di sinergie e di abilità veneziane nel trasformare sogni orientali in desideri assoluti.
Vi accompagnerò in questo racconto sulla storia del vino a Venezia, attraversando la storia e la degustazione di rari vini provenienti da differenti territori italiani.
Cosa prevede la degustazione:
1 calice Malvasia Odorosissima
1 calice Malvasia Puntinata del Lazio
1 calice Malvasia Nera Toscana
Abbinamenti con finger food
Euro 42 a persona
LE MALVASIE AROMATICHE
Lasciatevi trasportare dai profumi avvolgenti delle Malvasie aromatiche, vini che parlano attraverso aromi intensi e inconfondibili. Ad ogni sorso si svelano sfumature di fiori bianchi, frutta matura, agrumi, erbe fresche e spezie delicate, che danzano insieme creando un bouquet complesso e seducente.
Cosa prevede la degustazione:
1 calice Malvasia Odorosissima
1 calice Malvasia di Candia Aromatica
1 calice Malvasia Moscata
Abbinamenti con finger food
Euro 42 a persona
LE MALVASIE VULCANICHE
Le Malvasie vulcaniche raccontano la forza dei terreni lavici da cui nascono. Al naso si aprono profumi di erbe aromatiche, scorze di agrumi e una sorprendente mineralità, che anticipa la sensazione di sapidità al palato: fresca, vibrante, quasi elettrica.
Cosa prevede la degustazione:
1 calice Malvasia di Lipari
1 calice Malvasia Bianca di Basilicata
1 calice Malvasia Puntinata
Abbinamenti con finger food
Euro 42 a persona
LE MALVASIE ROSSE - calore e intensità
Le Malvasie Nere avvolgono con il loro carattere caldo e intenso. Al naso emergono profumi di frutti rossi maturi, spezie dolci e note terrose, preludio a un sorso pieno, ricco e avvolgente.
Ogni calice racconta profondità e struttura, con tannini morbidi e una persistenza che lascia una traccia duratura, esaltata dagli abbinamenti gastronomici pensati per completarne la rotondità e l’eleganza. Un’esperienza sensoriale che celebra il vigore e la complessità di queste Malvasie, tra potenza aromatica e calore del territorio.
Cosa prevede la degustazione:
1 calice Malvasia Nera di Brindisi
1 calice Malvasia Nera del Salento
1 calice Malvasia Nera di Toscana
1 calice Malvasia Nera Lunga e di Schierano
Abbinamenti con finger food
Euro 52 a persona
Le degustazioni sono pensate per piccoli gruppi, da un minimo di 4 a un massimo di 8 partecipanti, per vivere un’esperienza intima e coinvolgente.
Si prega di effettuare la prenotazione con almeno 3 giorni di anticipo.
MALVASIA POP UP
un progetto di Laura Riolfatto
ai _docks_ cantieri cucchini
Ufficio Stampa & PR - M: Comunicazione
Micaela Scapin
Mob. +39 338 4293592
info@micaelascapin.it
micaelascapin.it
Crediti Fotografici
Lavinia Colonna Preti
Veneto Secrets - Malvasia Pop Up

Come arrivare ai _docks_ cantieri chucchini
San Pietro di Castello 40/B - Venezia
bottom of page




